OCULISTICA PEDIATRICA… Scopri la promozione!

Oculistica pediatrica

Genitori, aprite gli occhi: non trascurate la vista dei bambini.

Al Centro Medico un nuovo strumento di ultima generazione ti permette di scoprire in modo semplice, veloce ed economico se tuo figlio ha un difetto della vista con uno ….. “scatto fotografico”!

La vista è un patrimonio inestimabile: circa l’80% di tutte le informazioni che giungono dall’ambiente al nostro cervello passano attraverso i nostri occhi. Per questo la pratica della prevenzione è
ancora più importante.
Il regolare sviluppo della vista del bambino richiede un occhio normale.
Un occhio normale non è solo un occhio senza malattie, ma anche senza difetti visivi (miopia, astigmatismo, ipermetropia ecc.). Prima si individuano e si curano queste anomalie meglio si contrasterà un cattivo sviluppo della vista. Ogni problema oculare va risolto al più presto, fi n dai primi mesi di vita. Ad esempio tanto più l’ambliopia o “occhio pigro”, viene scoperta precocemente, tanto più è probabile che venga completamente risolta. Il medico oculista è in grado con l’aiuto di opportuni strumenti di eseguire visite accurate anche sui neonati.
Inoltre è importante che i genitori segnalino al pediatra o all’oculista i dubbi che possono derivare dall’osservazione degli occhi e dei comportamenti del proprio bambino.
Molti bambini presentano difetti visivi che possono ridurre gravemente la capacità visiva in uno oppure in entrambi gli occhi. I difetti più comuni sono: lo strabismo (occhi “storti”), l’ambliopia (occhio “pigro”) e i vizi di refrazione (visione non nitida): miopia, ipermetropia e astigmatismo.
Come norma generale, tutti i bambini entro i tre anni dovrebbero essere sottoposti a una visita oculistica. L’oculista individua eventuali patologie a carico di cornea, cristallino e retina. La visita va
effettuata ancora prima dei tre anni se i genitori hanno una storia familiare per patologie oculari di tipo congenito, poichè più precoce è la diagnosi, più precoce il trattamento, migliori le possibilità di risolvere il problema. Tutti i bambini vanno poi controllati di nuovo entro i sei anni, prima di andare a scuola.

La prima visita oculistica a tre anni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email