La medicina estetica è la branca medica che si occupa di migliorare la qualità della vita di chi vive a disagio per un inestetismo non accettato.
Realizza fondamentalmente un programma di prevenzione dell’invecchiamento generale e di quello cutaneo in particolare e si occupa poi della correzione degli inestetismi del viso e del corpo. Gli inestetismi di cui si occupa la medicina estetica possono essere congeniti oppure possono essere acquisiti nel corso degli anni, ad esempio a causa dell’invecchiamento o dello stile di vita.
Il nostro viso è sempre protagonista nelle interazioni sociali di ogni giorno. Il nostro sguardo, il tono della pelle, la sua luminosità, i continui cambiamenti di espressione degli occhi e della bocca raccontano la nostra storia, il nostro carattere, e provocano in chi abbiamo di fronte reazioni, che possono rassicurarci o provocarci disagio e incertezza. I segni del tempo, così come gli inestetismi congeniti, possono avere risvolti sociali non trascurabili. Valorizzarsi per apparire esteticamente più gradevoli migliora tutta la qualità della vita, ci fa stare meglio con noi stessi e in mezzo agli altri.